I MIEI DUE SÍ AUTORE: Adriana Monaco Baietti |
![]() |
DESCRIZIONE: La lupa rappresentava Roma, ci dicevano, e noi l'amavamo come amavamo la città che ci aveva dato i natali e dove vivevamo in case prive ancora di conforto, con un solo apparecchio telefonico appeso al muro, con i fornelli a carbone e con bagni rudimentali costruiti sui terrazzini, ma eravamo attorniati da tante bellezze: il teatro di Marcello, il tempio di Vesta, l'altare della Patria. Vivevamo a Roma una vita serena, piena di poesia anche se la prima guerra mondiale, appena terminata, aveva portato scioperi e sofferenze. Una diligenza con cavalli ci trasportava con i nostri giocattoli da piazza Montanara a Villa Borghese. Le carrozzelle, le "botticelle", erano per lo più usate per passeggiate romantiche o, se necessario, come mezzi veloci. |
€ 7,75
|
|
Pag. 64
|
|
Sogno e realtà tra la Roma del Primo Novecento e la Roma di oggi |